Chi Siamo

Chi Siamo

La nostra storia

SAE nasce dalla business idea del suo socio fondatore, Giuliano Bertolozzi, un uomo con grande passione per il proprio lavoro; nel 1976 Bertolozzi, insieme ad altri soci, decide di aprire una piccola officina che si occupa di impianti elettrici sia in ambito civile che industriale, con particolare predilezione per l’elettromeccanica e l’automazione. Nel corso degli anni SAE cresce, specializzandosi nell’elettronica e nell’automazione industriale, lavorando per aziende che producono macchine per la plastica, per manufatti in cemento, per la carta (sia converting che cartiera), per il packaging ed altri diversi prodotti. Oggi SAE è un’azienda di 27 persone e ha una sede di 1.300 mq situata a Guamo (Lucca). SAE è in grado di rispondere alle richieste di mercato in modo efficiente, ponendosi come obiettivi principali qualità e soddisfazione del cliente. La longevità di questa realtà è dovuta alla passione, all’esperienza e al lavoro di squadra dell’organico, cuore pulsante dell’azienda. 

I nostri punti di forza

Affidabilità e celerità: la necessità da parte delle aziende di avere collaboratori esterni in grado di gestire e risolvere le loro problematiche con celerità e professionalità trova in SAE un partner affidabile ed esperto in grado di affiancare con successo il cliente nelle fasi di progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione.

Esperienza e Professionalità: la validità della nostra azienda, composta da un organico competente e professionale, è dimostrata dalla crescente richiesta di assistenza tecnica e manodopera da parte di importanti industrie operanti nei settori citati in precedenza.

Sicurezza: l’attenzione al rispetto delle norme della sicurezza ha portato SAE a fornire i propri collaboratori e dipendenti dei DPI necessari e a fare opera di prevenzione attraverso corsi di formazione e informazione con cadenza semestrale.

Trasparenza Documentale: nell’ottica di una trasparenza documentale, SAE si è adeguata alle normative che regolano i rapporti tra le aziende e di conseguenza garantisce a priori tutti i documenti aziendali e contributivi richiesti, necessari allo svolgimento del lavoro o dell’appalto, rilasciando gli aggiornamenti degli stessi quando richiesto dalle normative vigenti.

Gestione della Produzione: SAE assegna un responsabile preposto ad ogni progetto, sia per assicurare la riuscita del lavoro sia per facilitare la comunicazione tra le aziende.

Staff SAE: SAE dispone di 27 risorse, tutte competenti e professionali negli ambiti in cui sono impiegate.